Ricerca per:
Infortuni sul Lavoro

Aggiornamento formativo trabattelli professionali
Nuova normativa Europea UNI EN 1004-1 :anno 2021

Ad oggi ,stiamo assistendo purtroppo a diversi incidenti ed anche gravi infortuni sul lavoro
spesso dovuti alla distrazione od alla fretta degli operatori oppure una concomitanza
di cause:

[ Distrazione+ Fretta+ Attrezzature inadeguate]=Incidente Sicuro

Allo scopo ci pregiamo informarvi sull’Anzi menzionata Normativa:
A far data dal 1 gennaio 2022 è entrata in vigore la nuova normativa Europea UNI
EN1004-1 :anno 2021
, che regolamenta l’uso dei trabattelli senza ancoraggio a
muro e sostituisce la precedente normativa

La nuova normativa cambia le prove di collaudo e modifica la composizione del
trabattello in modo da consentire l’uso del trabattello senza ancoraggio a muro e
senza la necessità d’uso di D.P.I. anti-caduta durante tutte le fasi di montaggio,
smontaggio ed utilizzo del trabattello.

Oggi per utilizzare trabattelli professionali senza ancoraggio a muro secondo la nuova normativa europea UNI EN1004-1 : é necessario che :

• Il trabattello sia stato verificato da calcolo tecnico strutturale redatto da un ingegnere
specializzato iscritto all’albo

• Il trabattello sia collaudato e certificato secondo la normativa Europea UNI EN1004-1 :Anno
2021 da parte di un laboratorio prove abilitato esterno al produttore

• Il trabattello sia dotato di piani intermedi posizionati ogni massimo mt. 2,25 l’uno dall’altro e
che la distanza del primo piano dal suolo (o da un eventuale piano posto sul primo gradino)
non sia maggiore di mt. 3,40.

• Il trabattello sia dotato di piani intermedi posizionati ogni massimo mt. 2,25 l’uno dall’altro e
che la distanza del primo piano dal suolo (o da un eventuale piano posto sul primo gradino)
non sia maggiore di mt. 3,40

• Ogni piano di lavoro sia dotato di parapetto completo su entrambi i lati (ad esclusione
dell’eventuale piano lavoro posto sul primo gradino)

• Il piano di lavoro sul quale si svolge la lavorazione sia dotato di fermapiede

Abbiamo fatto delle ricerche e verifiche rilevando una delle Aziende che si è
uniformata prontamente a detta normativa, che peraltro viene distribuita nel settore
elettrico attraverso i vari grossisti e rivenditori di materiale elettrico. I trabattelli della
Soc. Frigerio S.p.A. sono stati verificati attraverso calcolo tecnico strutturale redatto
da un ingegnere specializzato iscritto all’albo e sono stati collaudati e certificati
secondo la nuova normativa Europea UNI EN1004-1 :anno 2021 a cura del
laboratorio prove esterno abilitato TÜV SÜD Italia S.r.l.come da
certificato n° MES1889589A00TR.
VERIFICATE SE IL VS. TRABATTELLO E’ CERTIFICATO SECONDO LA NUOVA
NORMATIVA EUROPEA UNI EN1004-1 anno 2021 ATTUALMENTE IN VIGORE.

Eng. & Safety Manager

Dott. G Esposito

Salute e Sicurezza sul Lavoro

Aggiornamento su Applicazione in Prevenzione di incendi

Per le lettrici e lettori della rubrica Sicurezza, ci corre l’obbligo d’informarvi dell’applicazione della
chimica atossica per l’uomo e per l’ambiente, nel campo della prevenzione Incendi in ambito
domestico, navale, impianti elettrici, auto etc. Dove necessiti intervento rapido e Sicuro.

La Tecnologia

La sostanza solida nei prodotti MAUS è costituita principalmente da un composto di
potassio.

I radicali di potassio sono molto attivi e interrompono le reazioni chimiche di
combustione neutralizzando idrogeno, ossigeno e idrossido presenti nella fiamma. Poiché
gli aerosol sono costituiti da particelle molto piccole di gas, il risultato che si avrà sarà un agente estinguente più efficace della polvere convenzionale.

Un’altra caratteristica importante del composto di potassio è che la velocità di caduta delle particelle diminuisce quando la superficie diventa più grande della massa e quindi questo rende maggiore la resistenza dell’aria rispetto alla forza di gravità. Ciò fa sì che le particelle rimangano sospese per una durata maggiore e questo contribuisce a un periodo di
inertizzazione più duraturo, creando una protezione dalla riaccensione. Insieme, questi fattori
rendono il composto un agente estinguente molto efficace. L’effetto estinguente per unità di peso, compreso tra 3 e 10 volte, è più efficiente dell’Halon.
Come tipologie di prodotti distribuiti in campo elettrico, presso i rivenditori di materiale elettrico,
troviamo due tipologie manuali, detti tipologie di Sticker.

Gli sticker: la loro funzione è di trovare applicazione nei quadri
elettrici di varie dimensioni, nei comparti motori frigo e di tutti gli elettrodomestici ove siano
presenti parti elettriche, motori etc..

Le due tipologie portatili trovano impiego in ambito auto, furgoni, natanti, camper, roulotte etc.
Limitati solo dalla fantasia d’impiego e dagli ambiti di rapidità e sicurezza intervento.

I rischi di incendio che ora puoi prevenire

Lo Sticker antincendio ”MAUS Stixx” si attiva quando viene a contatto con il fuoco. Esso protegge l’abitazione, veicoli ed imbarcazioni da incendi che ,altrimenti, potrebbero facilmente propagarsi e causare disastri. Gli incendi nei quadri elettrici e nelle scatole dei fusibili aumentano ogni anno. La ragione può essere varia : da cortocircuiti, vecchi interruttori automatici o componenti elettronici rotti o possibili sovraccarichi.

Il calore di una fiamma può raggiungere i 600-1400°C. Quando la temperatura raggiunge i 380°C, lo Sticker antincendio sprigiona radical di potassio completamente atossici e privi di contaminazione che
interrompono quindi le reazioni chimiche che avvengono a causa di esso , estinguendo così l’incendio.

La Tecnologia Maus TM è unica .L’estinzione MAUS libera un Aerosol di Potassio che neutralizza i radicali di idrogeno ,idrossido e ossigeno presenti nelle fiamme , soffocando il fuoco . L’Aerosol è ecocompatibile ed atossico e quindi danneggia le componenti elettroniche , si dissolve nell’aria perciò non necessiterà di nessuna pulizia di residui , senza spreco di tempo. Grazie alla sua miscela MAUS combatte tutti i principi di incendio quali combustibili ( Benzina , Gasolio , Alcool) , circuiti elettrici fino a 7500 volt , gas , olio da cucina / grasso , oli generici , legno , plastica , tele sintetiche.

E’ un ESTINGUENTE efficace per incendi generici di classe A,B,C,F . L’estensione MAUS è certificato CE , BAM e RINA (CSST 9203) perciò è ammesso come equipaggiamento d’emergenza anche per barche d’importo è ammesso come equipaggiamento d’emergenza anche per barche da riporto .

L’azienda produttrice che detiene il brevetto è totalmente Nord-Europea ed è distribuita in Italia dalla Tecnosol attraverso Agenzia Battiloro Sas per il comparto materiale elettrico

Eng. & Safety Manager
Dott. G Esposito